BICOLOUR BRITISH SHORTHAIR

Inglese Bicolore a pelo corto Questi gatti sono allevati in varie combinazioni di colore come i loro corrispondenti a pelo lungo. Gli standard, anche per questi stabiliscono che il colore sia netto e uniformemente distribuito. Non deve coprire più di due terzi dell'arca totale dei mantello, mentre le marcature bianche devono essere limitate al massimo a metà dell'area totale. Tracce di bianco nel pelo colorato sono un grave difetto, come pure le marcature tabby e qualsiasi cenno di pezzatura. Gli occhi devono avere color arancio puro o rame puro senza contorno verde. li colore dev'essere presente sulla faccia ove è comune una "fiamma- bianca. Il mantello richiede una spazzolatura tale da mettere in risalto il colore contrastante, mentre le aree bianche devono essere nette. Come nelle razze affini, il pelo deve essere folto, anche se corto e fine. Nell'insieme la strut tura corporea dovrebbe apparire armoniosa e equilibrata, con gambe proporzionate al corpo e coda piuttosto corta. Il corpo, rnuscoloso, non deve avere l'aspetto tozzo tipico dei Bicolour Longhair (Persiano bicolore). I Bicolori sono robusti, affettuosi anche coi bambini e vivono bene nell'ambiente famigliare
[Up ][Back][Home Page]
®ROBERTO GAMBERONI